Il miracolo dell’eccellenza raggiunta nel lavoro di team ha come presupposto, oltre all’indispensabile validità del progetto di base, la qualità di ogni singola prestazione dal cui confluire risulta il servizio. L’azione individuale non può essere concettualizzata come valore isolabile a prescindere dal contesto; il suo esprimersi e il suo prendere corpo risulta sempre dall’incontro delle particolarità individuali con il clima relazionale e motivazionale presente nel gruppo. Gruppo che è da intendersi come soggetto collettivo di cui ogni singolo è parte costituente e rispetto al quale è influenzato ed influenzante circolarmente.
Le organizzazioni di lavoro, siano esse aziende, cooperative o pubbliche amministrazioni sono per noi rappresentabili come un corpo unico che non è altro se non il risultato dalle parti che lo compongono; parti che sono persone e in quanto persone, mosse e direzionate da valori, bisogni e sentimenti.
Il nostro obiettivo è quello di facilitare un’operazione culturale che, partendo dal contesto della realtà lavorativa, arrivi ad usare tale contesto come luogo quotidiano di espressione delle potenzialità individuali, di soddisfazione dei bisogni primari di adeguatezza personale e di appartenenza ad un gruppo, di piena realizzazione della persona nella sua globalità psicofisica.
In questa prospettiva la focalizzazione verso l’eccellenza, oltre a soddisfare il bisogno dell’organizzazione in termini di qualità, quantità e competitività del servizio, è ciò che consente alle persone di vivere il proprio lavoro come il campo di gioco ove confermare, attraverso il raggiungimento degli obiettivi, la consapevolezza del valore personale e di squadra.